Curarsi anche grazie ai libri!
Una nuova biblioteca per il MAC Oncologico dell'Istituto Maugeri di Pavia
Affrontare una malattia può essere molto faticoso, sia fisicamente che emotivamente. In particolare questo vale per coloro che combattono contro i tumori, come le pazienti del MAC Oncologico dell'Istituto Maugeri di Pavia.
Una di queste, la nostra amica Lina Fortunato, ha lanciato nell'autunno 2021 una chiamata: per raccogliere libri, fumetti e riviste così da costituire una biblioteca ad uso delle pazienti in cura che devono sottoporsi a trattamenti lunghi e faticosi.
L'Associazione Omero ha risposto con piacere a questa richiesta, proprio perchè, per la storia che la caratterizza, ben ha conoscenza di cosa significhi lottare contro un male simile.
Ecco che allora abbiamo raccolto 37 testi (nuovi e di seconda mano) che, arricchiti di una dedica specifica per ognuno, sono andati a popolare questo nuovo angolo di normalità e cura emotiva in un contesto di lotta e resistenza quotidiane.
Abbiamo partecipato assieme a diverse altre realtà (Antigone Pavia APS, Biblioteca Universitaria di Pavia , Associazione Abbracci d'Amore in collaborazione con Corriere della Sera e Sellerio ; Libera Biblioteca del Quartiere Scala-Mirabello) e molte/i cittadine/i che hanno donato spontaneamente un libro per loro “speciale”, come spiegato nella news pubblicata dall'Istituto Maugeri in occasione dell'inaugurazione: Clicca qui per vedere!
Siamo stati presenti e abbiamo portato in quell'occasione la nostra voce, come potete vedere anche dai canali che hanno dato spazio alla notizia:
Prima Pavia: https://primapavia.it/attualita/maugeri-apre-una-biblioteca-in-oncologia-per-non-dedicare-le-attese-solo-ai-sintomi/
Il Ticino: https://www.ilticino.it/2021/12/21/una-biblioteca-per-i-pazienti-oncologici-alla-maugeri-di-pavia/
e Agenzia DIRE, dove trovate anche una breve intervista a noi: https://www.dire.it/21-12-2021/694602-a-pavia-listituto-maugeri-apre-una-biblioteca-in-oncologia/
Ci auguriamo di poter continuare a collaborare per questo come per altri progetti simili nel prossimo futuro con Antigone e le altre realtà coinvolte!
Con Omero e per Omero